Note generali sugli archivi | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Note generali sugli archivi
Tutti gli archivi si presentano con una finestra che permette di :
- interrogare l'archivio con il pulsantebinocolo
- inserire un nuovo elemento ed i dati ad esso relativi
- aprire un elemento per visualizzarne i dati e/o rettificarli
NUOVO : Permette di inserire un nuovo documento sull'archivio. Tramite un click appare il riquadro con i campi da inserire relativi al documento
APRI : Dopo aver impostato un codice esistente (o un numero di articolo se si tratta di registrazione contabile) appare il riquadro con i campi relativi al documento.
Il riquadro con i dati può, in alcuni casi avere i dati distribuiti su più pagine : per passare da una pagina all'altra si utilizzano le linguette 'Vid1', 'Vid2', ecc.
Nel caso delle registrazioni contabili è presente una griglia di riepilogo righe.
Dopo aver inserito o variato i dati è necessario fare un click su CONFERMA.
Per uscire e richiamare i dati di un altro codice, senza memorizzare le eventuali variazioni su quello corrente premere la linguetta INTERROGAZIONE o chiudere la finsetra con X.
Per eliminare il documento fare un click su ELIMINA : il Gestionale
provvede a chiedere un ulteriore conferma dell'eliminazione ed a verificare che questa non violi l'integrità referenziale dei dati sul database.
Se, quando ci sono visualizzati i dati di un elemento, si chiude la finestra con X o si preme la linguetta INTERROGAZIONE il Gestionale
provvede a visualizzare una finestra di dialogo di questo tipo :
Premendo Si non verranno salvate le variazioni; premendo no il Gestionale
manterrà a video il riquadro corrente.
Copyright Tecnologie Informatiche http://www.WinCoge gestionale
.com