Visita il sito di WinCoge

Stampa chiusura periodica iva  Previous topicNext topicFirst topicLast topic

Chiusura periodica I.V.A.

(Liquidazione)


(Vedere anche la sezione Introduzione stampa registri iva.)

Impostato il periodo e selezionata la linguetta 'stampa chiusura periodica' appare:

- Il CREDITO PRECEDENTE : in questo campo, nel caso esista un credito I.V.A. relativo ai periodi precedenti, il Gestionale
propone la cifra e la si può variare o forzare.

- L'ELENCO dei REGISTRI I.V.A. stampati.

Se tutti i registri hanno 'True' nella colonna 'definitivo' significa che sono stati stampati in definitiva su registro bollato; in questo caso la chiusura protrà essere confermata come definitiva; in caso contrario la chiusura si potrà stampare ma non potrà essere confermata come definitiva.

- CONTEGGIO VERSAM.SU PAGINA SEPARATA :impostare la spunta, magari dopo aver stampato in brutta copia, quando il conteggio del versamento cade a cavallo di un salto pagina.

Con un click su CONFERMA STAMPA il Gestionale
riporta, per ogni registro I.V.A. i totali suddivisi
per codice I.V.A. e conteggia l'importo I.V.A. da versare o a credito.

Prima della chiusura non dimenticare di verificare che siano stati stampati in definitiva su bollato TUTTI i registri previsti, anche di quelli che non hanno registrazioni nel periodo.

Al termine della stampa compare la casella di dialogo che chiede conferma della avvenuta stampa definitiva.

Rispondendo NO il Gestionale
non memorizzerà l'avvenuta stampa Rispondendo SI il Gestionale
provved
erà ad effettuare le memorizzazioni necessarie.

Una stampa della chusura già definitiva potrà comunque ancora essere ripetuta forzando il periodo desiderato.

Elenco chiusure effettuate

Con un click su questa linguetta appare un semplice elenco delle chiusure effettuate in definitiva:


Copyright Tecnologie Informatiche http://www.WinCoge gestionale
.com