Visita il sito di WinCoge

Stampa registri iva  Previous topicNext topicFirst topicLast topic

Stampa registri IVA


(Vedere anche la sezione Introduzione stampa registri iva.)

Impostato il periodo e selezionata la linguetta 'stampa registri e totali'

Il riquadro chiede di impostare il codice del registro I.V.A. desiderato.

Il Gestionale
propone i numeri di protocolli dal n... al n... che devono essere stampati :

DAL N.PROTOCOLLO : si tratta del primo n. di documento non ancora stampato in definitiva su bollato.

AL N.PROTOCOLLO : si tratta dell'ultimo n. di documento registrato.

Normalmente, se non si deve ripetere una stampa già effettuata in definitiva, non serve forzare i numeri di protocollo.

SOLO TOTALI I.V.A. : casella di controllo che può essere utilizzata per evitare la stampa del dettaglio di un registro I.V.A. e stamparne i soli totali.

TOTALI SU PAGINA SEPARATA : impostare la spunta, magari dopo aver stampato in brutta copia, quando i totali cadono a cavallo di un salto pagina.

Confermando la stampa il Gestionale
provvederà ad emettere un tabulato con il dettaglio delle regi
strazioni I.V.A., e a stampare i totali suddivisi per codice I.V.A. relativi al periodo.

Al termine della stampa compare la casella di dialogo che chiede se la stampa è stata effettuata in maniera definitiva.

Rispondendo NO il Gestionale
non memorizzerà l'avvenuta stampa (quando sarà richiesta nuovamente l
a stampa del medesimo registro I.V.A. proporrà ancora i numeri di documento stampati in questo momento)

Rispondendo SI il Gestionale
provvederà a memorizzare l'avvenuta stampa ed i totali I.V.A. da riep
ilogare sulla chiusura.




Bisogna ripetere questa procedura per tutti i registri iva che vengono gestiti.

Nota : Nel caso in cui non vi siano registrazioni di un registro I.V.A. relative ad un periodo è necessario stampare e confermare come definitivo su bollato anche se i totali saranno uguali a zero.




Copyright Tecnologie Informatiche http://www.WinCoge gestionale
.com