Visita il sito di WinCoge

Emissione documenti  Previous topicNext topicFirst topicLast topic

Emissione documenti fatture e DDT




Vedere anche Note introduttive sella fatturazione e DDT


Tramite la casella Tipo documento si seleziona il ripo desicerato (p.es. fattura/Fattura accompagnatoria/DDT)
I Tipi documento possono essere svariati e l'utente li puo' generare liberamente.
Tramite il pulsante NUOVO si apre la finestra per emettere un nuovo documento.
Tramite la casella N.documento e poi APRI si puo' aprirne uno già emesso per visualizzarlo, modificarlo e ristamparlo. Il binocolo a fianco di N.documento permette di visualizzare l'elenco dei documenti emessi.
Premuto NUOVO o APRI appare la finestra con i dati del documento.
Con le linguette Intestazione/Righe/Dati ddt ci si sposta sui vari gruppi di dati.

Videata intestazione:

Il numero di documento si lascia=0, il Gestionale
provvederà ad assegnarlo automaticamente al mome
nto della conferma del documento.
Si impostano la data ed il codice cliente.

Le condizioni di pagamento appaiono automaticamente dall'anagrafica clienti e si possono variare. Se si tratta di un DDT da fatturare, Pagamento e Sconto verrano riportati automaticamente sulla fattura differita.

Se si tratta di fattura differita, digitato il codice cliente apparirà l'elenco dei DDT da fatturare:


I DDT elencati possono essere inseriti automaticamente sulla fattura con un doppio click.
Passando sulla videata delle righe è possibile aggiungere/variare i dati nel corpo del documento.
Naturalmente si possono emettere fatture libere senza richiamare i DDT.

Videata righe:
Tramite il pulsante NUOVA RIGA si inseriscono i dati relativi al corpo del documento. Per richiamare una riga già confermata è sufficiente doppio click sulla griglia di riepilogo.

Dati riga:

Impostando un codice riga appariranno automaticamente i dati (prezzo, decrizione, codice iva, conto) impostati sull'archivio codici riga.
Codice iva e conto, se non impostati sull'archivio codici riga, appaiono quelli impostati su tipi documento.
Il codice iva è obbligatorio se si tratta di fattura; se si tratta di DDT da fatturare in differita si può inserirlo in modo tale che emettendo la fattura in automatico questa sia già pronta con i codici iva.
Il conto è obbligatorio se si tratta di fattura e si impostato sul tipp documento un codice di registro iva; esso serve per la contabilizzazione della fattura.
Non è obbligatorio inserire il codice riga, ma lo si puo' lasciare in bianco e digitare tutti i dati.
I campi codice iva e conto devono essere obbligatoriamente inseriti se si tratta di fattura.

Videata Dati DDT (destinazione, trasporto, colli, ecc...):


Questi dati si devono impostare se si tratta di DDT o Fattura Accompagnatoria.
I campi Causale trasporto, Trasporto a mezzo, Porto e Aspetto dei beni sono precompilati in base a quanto impostato sull'archivio Tipi documento. Essi si possono comunque variare per il singolo documento.
La causale trasporto, se non è prevista tra quelle elencate nel 'binocolo' si puo' digitare. Per creare nuove causali trasporto vedere sezione tipi documento.

Per confermare o eliminare il documento si preme CONFERMA o ELIMINA

Il numero di copie da stampare è prefissato sull'archivio Tipi documento e si puo' variare.
Premuto CONFERMA il Gestionale
provvede a memorizzare il documento, se si tratta di fattura crea l
a registrazione contabile ed iva e aggiorna lo scadenzario.
Successivamente appare la finestra di dialogo che chiede se si desidera stampare il documento.
Confermando la stampa su carta il documento verrà stampato (fogli A4) nel numero di copie impostato.
Se si tratta di DDT o Fattura accompagnatoria ed il numero di copie è minore di tre ed è stato compilato il campo Vettore chiede se si vule stampare tre copie.

Il tracciato di stampa su foglio A4 è prefissato ed il logo e dati anagrafici della ditta devono essere inseriti in un apposito file di immagine indicato nell'archivio Tipi documento.


Copyright Tecnologie Informatiche http://www.WinCoge gestionale
.com