Introduzione scadenzario | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Scadenzario
La procedura scadenzario permette di creare ed aggiornare un archivio dove vengono memorizzate le scadenze di pagamento attive e passive. Esse sono suddivise per data scadenza pagamento e riportano gli estremi delle fatture a cui si riferiscono.
Le scadenze possono provenire da:
- 1) dalla registrazione delle fatture o dalla fatturazione e ddt
- 2) dalla creazione e variazione scadenze se si inseriscono manualmente
Nel caso 1) il Gestionale
calcola le date di scadenza pagamento in base al codice di pagamento inserito sulle fatture. (vedere anche sezione creaz.automatica scadenze)
Nel caso 2) si digita: data scadenza, riferimenti alla fattura ed importo.
I pagamenti a saldo o in conto delle scadenze si registrano tramite le Registrazione_pagamenti_da_scadenzarioprocedureRegistrazione_pagamenti che permettono di aggiornare lo scadenzario e creare automaticamente la registrazione contabile.
Esse sono:
- Registrazione pagamenti singolo cliente/fornitore
Lo scadenzario sostituisce la gestione delle partite aperte (che spesso risulta essere una duplicazione dello scadenzario senza riferimenti alle date di scadenza dei pagamenti attivi e passivi).
Copyright Tecnologie Informatiche http://www.WinCoge gestionale
.com