Visita il sito di WinCoge

Nuova ditta ed utilità varie  Previous topicNext topicFirst topicLast topic

Nuova ditta ed utilità varie




Questa finestra permette di svolgere una serie di funzioni:
- nuova ditta
- variazione dati ditta
- compattamento database
- intestazione registri
Tramite le varie linguette si selezionano le funzioni.

Creazione nuova ditta


Il Gestionale
è multiaziendale quindi l'utente potrà gestire contabilità e fatturazione di varie a
ziende.
Per aprire la nuova ditta si entra sul Gestionale
, si selezionano gli archivi di una ditta già esi
stente (che può essere la ditta di esempio inclusa nell'installazione) e dal menu si apre 'nuova ditta ed utilità varie'.

Per prima cosa bisogna conoscere:
- se si vulole o meno utilizzare la fatturazione e ddt
(se si vuole invece solo fatturazione/ddt e non interessa la contabilità le informazioni con * non servono)
- il regime delle liquidazioni iva alle quali è soggetta la ditta(mese o trimestre) *
- i registri iva che si dovranno gestire (almeno vendite ed acquisti)*
- se hai i corrispettivi devi sapere se usi la ventilazione o non la usi*

La videata per impostare i dati della ditta si presenta così:

Nella casella ditta si imposta il nome (sarà quello che si selezionerà entrando sul Gestionale
)
Si imposta partita iva, dati anagrafici, anno, euro(spuntato se 2002)
Si seleziona iva mensile o trimestrale
Si selezionano/deselazionano i registri iva che interessano (se ne servono altri si potranno impostare successivamente)
Si selezionano/deselazionano i tipi di documento (ddt e fatture) che si desiderano (se ne servono altri li imposterai successivamente).
Se si desidera solo l’emissione delle fatture e ddt e non interessa la loro contabilizzazione si seleziona la casella ‘NO contabilizzazione fatture’
Premuto Conferma Nuova Ditta il Gestionale
provvede ora a copiare sulla nuova ditta (dalla ditta s
ulla quale si è entrati) alcuni archivi di base: piano dei conti, causali, codici iva, codici pagamento. Una apposita opzione permette anche di duplicare gli archivi clienti e fornitori.
Per iniziare a lavorare sulla nuova ditta si dovrà:
Aprire WinCoge gestionale
, selezionare l’archivio della ditta appena creata.
Adattare alle esigenze: piano dei conti, causali, codici iva, codici pagamento (dal menu>archivi>…)
Inserire su ogni registro iva il conto (iva vendite, iva acquisti, ecc.) ed aggiungere altri registri per esigenze particolari (dal menu>archivi>registri iva)
Inserire almeno un cliente ed un fornitore (dal menu>archivi>clienti/fornitori)
Se si utilizza la procedura Fatture e ddt:
-impostare tipi documento: (dal menu>emissione fatture e ddt>tipi documento) su ogni tipo inserire il percorso del file immagine del logo della ditta ed eventualmente alcuni dati di default,(per velocizzare l'emissione dei documenti).
-aggiungere tipi per esigenze particolari (dal menu>emissione fatture e ddt>tipi documento)
-creare il listino prodotti, prezzi, scritte varie: (dal menu>emissione fatture e ddt>codici per righe)
Naturalmente dopo aver iniziato a registrare movimenti e fatture si potrà ancora aggiungere e modificare: piano dei conti, causali, codici iva, codici pagamento, tipi registri iva, tipi documento ecc.

Nota: potrete creare una ditta, adattarla alle vostre esigenze ed effettuare registrazioni di prova. Da questa si potrà creare quella definitiva per le registrazioni reali.


Variazione dati, eliminazione, compattamento.




CONFERMA VARIAZIONE DATI: permette di salvare i dati anagrafici ed il tipo chiusura iva modificati.
COMPATTAMENTO DATABASE: questa funzione, eseguita periodicamente (p.es. ogni mese ad intervalli di un mogliaio di registrazioni), recupera spazio su disco fisso e previene eventuali danneggiamenti degli archivi. prima di effettuare il compattamento è consigliabile effettuare una copia di sicurezza degli archivi.
ELIMINAZIONE DITTA: elimina in maniera definitiva gli archivi. ATTENZIONE una volta eseguita questa funzione non sarà più possibile recuperare alcun dato.
Inoltre si consiglia di non eliminare la ditta di esempio per averla sempre a diposizione per effettuare prove ed esercitazioni.

Intestazione registri per bollatura


DA PAGINA: numero prima pagina
A PAGINA: numero ultima pagina
ANNO: anno
INTESTAZIONE REGISTRO E DATI ANAGRAFICI:
Premendo conferma si avvia la stampa che produrrà pagine numerate ed intestate che verranno utilizzate per stampare i registri iva ed il giornale.


Copyright Tecnologie Informatiche http://www.WinCoge gestionale
.com